Cosa distingue Dubai da tante altre citta' sia nel Medio Oriente che nel resto del mondo?

Sicuramente il desiderio di essere primi e migliori di altri. La velocità di crescità di Dubai ne testimonia lo sforzo. In una risposta data durante un’intervista televisiva nell’ottobre del 2007, il Governatore di Dubai riassume in poche parole la sua visione ed ambizione: “Perche’ aspettare 40 anni per creare una citta’ se possiamo farlo in 20 anni, se possiamo dare alla nostra gente delle infrastrutture che possono diventare prime al mondo”. La crisi finanziaria del 2008/2009 ha costretto a rivedere i tempi di sviluppo per tornare ad un ritmo “fisiologico”, ma la città non si è fermata. Molti opere sono state cancellate, altre sostituite, altre ancora hanno ripreso. Soprattutto negli ultimi 5 anni si nota il distacco dall’Europa a crescita quasi zero e Dubai. Le infrastrutture sono state potenziate, l’offerta di servizi e intrattenimenti e migliorata, è una città in continua evoluzione. La Dubai di oggi è diversa da ieri, e domani sarà nuovamente diversa da oggi.

Cosa serve sapere di Dubai?

Dubai è uno dei sette emirati che fanno parte degli Emirati Arabi Uniti sulla penisola araba. Gli Emirati Arabi Uniti sono affacciati sia sul golfo persico sia sul golfo dell’Oman (oceano indiano). Dubai è l’emirato più dinamico in assoluto, ma non il più ricco che è quello di Abu Dhabi. Dubai ha avviato un processo di trasformazione economica unica al mondo, dove convivono individui di 150 nazioni diverse, tutti partecipi allo sviluppo di questo piccolo Emiro. Basti pensare che negli Emirati Arabi meno del 15% della popolazione è autoctona. Stranieri a Dubai non sono sinonimo di problemi, ma sinonimo di crescita’ grazie alla forza lavoro a basso costo. Chi viene a Dubai lo fa soprattutto per lavoro anche sé il turismo sta diventando una fonte economica rilevante. Pare, secondo le statistiche ufficiali, che i visitatori nel 2017 siano stati più di 15,7 milioni. Nello specifico della forza lavoro chi ha un contratto di lavoro in mano viene sottoposto non solo a una visita medica ma anche ad altri accertamenti. Non a caso questo paese gode di un basso tasso di criminalità. La prima icona di Dubai è stato lo straordinario albergo a forma di vela, il Burj Al Arab ( http://www.burj-al-arab.com ), poi sostituito dal Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Altri progetti sbalorditivi sono in costruzione, come la ruota panoramica più grande del mondo. Come tutti i paesi della regione la forza dell’economia attuale è il risultato degli investimenti dei petrodollari. A differenza di Abu Dhabi i profitti sono il risultato della diversificazione dell’economia, basata sul turismo e sul commercio. Negli ultimi anni sono stati investiti ingenti somme in infrastrutture, soprattutto turistiche e commerciali, per garantire a questa regione un prospero futuro una volta terminate le riserve petrolifere. La posizione geografica fa’ si che questo paese abbia un ruolo privilegiato per gli scambi tra l’Europa e l’Asia che abbraccia un mercato con oltre 1,5 miliardi di persone. Basti pensare che l’aeroporto di Dubai è diventato ora il primo aeroporto per traffico di passeggeri. La cosa straordinaria di Dubai e’ la velocita’ e la dinamica di crescita’ che si incontra in ogni angolo di questa citta’. Il turismo e’ il futuro di Dubai. Dubai è destinata a diventare un’importante centro di villeggiatura. Gia’ ora ha il piu’ alto tasso mondiale di occupazione degli alberghi (85%) superando New York e la piu‘ alta concentrazione di hotel a 5 stelle. Attraverso simili progetti che la fanno assomigliare ad una “Las Vegas araba” attira milioni di turisti. E questi numeri sono destinati a crescere. L’aeroporto accoglie la bellezza di ben 130 compagnie aeree e la flotta aerea locale (Emirates) ha superato le 260 unità e questo a fronte di una popolazione di 2 milioni e mezzo di persone. Basti pensare che l’Alitalia possiede 100 aerei, su una popolazione di 60 milioni, questi ci dà un’idea del volume d’affari che sono riusciti a creare.

1) A differenze dei paesi vicini gli Emirati Arabi Uniti sono un’oasi di stabilita’ politica e di benessere.
2) La necessità di differenziare geograficamente i propri investimenti.
3) Il sistema economico e’ altamente liberale.
4) E’ stato introdotto da poco l’iva al 5%
5) Non ci sono restrizioni sul ricollocare il capitale investito fuori dal paese.
6) L’infrastruttura poggia sulle migliori tecnologie possibili.
7) La burocrazia e’ ridotta al minimo.
8) E’ uno dei luoghi piu’ sicuri al mondo.
9) Il costo della vita, seppur alto rispetto agli standard di quell’area del mondo, sono più che accettabili per noi europei / occidentali.
10) Questo e’ il luogo dove giovani imprenditori e persone capaci possono piu’ facilmente che altrove realizzare i loro obiettivi.
L’aspetto immobiliare!
E’ opinione diffusa pensare che i prezzi siano altissimi, in realta’ sono ancora bassi se paragonati ad altre grandi citta’. Mediamente partono da 3.000 / 4.000 € / mq nelle zone di punta. Nella scelta di investire siamo in grado di indirizzarVi in un luogo / progetto piuttosto di un altro. Se infatti l’investimento in un immobile ha lo scopo anche di un uso personale e’ probabile che Vi orienterete su qualche struttura prestigiosa, magari ai piani piu’ alti se si tratta di un grattacielo e con almeno 2 camere da letto. Se invece la motivazione è puramente di mettere a reddito un immobile la scelta e’ su tagli piu’ piccoli e su piani intermedi (non tutti amano stare a 200 metri dal suolo). Riguardo le locazioni, mentre un appartamento da 70 a 110 mq ( con una o 2 camere da letto) inserito in comunita’ residenziale nuova distante 2 km dal mare rendono da 20.000 a 30.000 € / annui, lo stesso appartamento vicino al mare in una zona conosciuta come “Dubai Marina” puo’ costare il 30% in più. La rendita si aggira al 5%-6% netto delle spese di condominio. Diversamente invece e’ il mercato delle compravendite. Dubai come accennato sopra e’ ancora a buon prezzo. Un investimento nel posto giusto, garantisce una buona rivalutazione.

Le spese condominiali per un appartamento in un complesso residenziale (che puo‘ essere anche un grattacielo di 60 piani), vale a dire comprensivo di tutti i servizi in esso inclusi quali portineria/sicurezza 24/7, piscina, sauna, centro ginnico, manutenzione delle parti verdi, ascensori etc. si aggirano dai 46 ai 56 € al mq. / annuo, vale a dire che un appartamento di 70 mq. ha delle spese di gestione ordinaria annua tra 3.220 e 3.920 € e spesso includono anche alcune utenze come l‘aria condizionata (indispensabile in un posto come Dubai).

La procedura d’acquisto per un immobile in un progetto in fase di costruzione puo’ avvenire direttamente in loco oppure dall’Italia compilando un apposito modulo di prenotazione. Ad esempio l’iter è piu’ o meno il seguente, ma puo‘ essere diverso da progetto a progetto. Si deposita un 10% per prenotare e fermare una proprieta’. Entro un mese un altro 10% che coincide con la firma dell’accordo di compravendita, poi piu’ rate a stato avanzamento lavori ed il saldo alla consegna che puo’ variare dal 30% al 10%.
Tuttavia l’ultimo trend e quello di raccogliere il 50/60% fino alla consegna e pagare il restante 50/40% entro 2 o addirittura 3 anni dalla consegna. Ci sono poi delle spese di trasferimento al nuovo acquirente che possono essere dall’ 2% al 4%. Le spese per la provvigione variano dallo 0% al 3% a seconda dei progetti, dell’ammontare della somma e se si tratta di rivendite (ossia acquisti di immobile finiti rivenduti da un privato).

Dubai non e’ solo sfarzo, lusso, tecnologia e megalomania. E’ il passato che convive con il futuro. Basta andare sul Creek, l’insenatura del mare che taglia la città vecchia, per scoprire un mondo distante, cosi come al tempo dei grandi commerci 5 secoli fa’. I grandi barconi, i Dhow, la cui costruzione risale a quell’epoca, entrano e partono stracolmi di merce. Sembrano delle carrette del mare (e lo sono) ma immergono l’animo di chi Le osserva in un’epoca che sembra irraggiungibile. Sedetevi il tardo pomeriggio e la serata su una panchina lungo il creek per osservare lo scarico ed il carico delle merci più svariate dalle imbarcazioni. E’ un’occasione per riflettere. Saltate poi su un’abra, la barchetta che trasporta le persone da una sponda all’altra. E’ un’esperienza indimenticabile se fatta alla sera quando il traffico sul creek è caotico.

Per visitare Dubai si puo’ partire da Venezia, Milano Malpensa, da Roma o Bologna. La durata del viaggio e’ dalle 5 ore alle 6 ore di volo. Il fuso orario è di 3 ore piu’ tardi (ora solare). Dal punto di vista climatico il periodo migliore è da meta’ ottobre a fine aprile. Nei mesi piu’ freddi di giorno ci sono intorno ai 23 gradi, di notte sui 15 gradi, il mare sui 22 gradi. Caldissimo invece da Maggio a Settembre. Le piscine degli alberghi infatti in questo periodo vengono refrigerate, il mare in piena estate e’ sui 33 gradi, di giorno si superano sempre i 40° e piove raramente. Paesaggisticamente, oltre ad offrire spiagge pulite, un mare poco profondo e non abitato da pesci pericolosi, prevale l’affascinante deserto tranne che per la regione nord orientale dove ci sono delle catene montuose, altrettante siccitose. A sole 2 ore di auto da Dubai c’è un straordinario paese che è l’Oman, affascinante sia per la vastita’ dei suoi paesaggi, sia per il suo forte legame con le tradizioni.Gli Emirati Arabi come gia’ detto precedentemente hanno ottime infrastrutture come autostrade sempre in ottimo stato, pochissimo traffico fuori da Dubai, tutte illuminate a giorno (un lampione ogni 80 metri), telefoni ovunque, copertura GSM al 98%. Trovarsi a Dubai significa anche fare acquisti. Vi renderete conto che questo è un vero paradiso per gli amanti dello shopping. Il Dubai Mall e l’Emirates Mall ne sono un esempio. Ovviamente troverete anche i caratteristici suq (in arabo vuol dire “mercato”) come quello del pesce, degli ortaggi, delle spezie e dei profumi. A poca distanza, nell’antico e caratteristico quartiere di Bastikia, si trovano le botteghe dell’oro. I negozi ostentano vetrine a dir poco folgoranti. Il suq dell’oro di Dubai è uno dei più grandi mercati di gioielli al mondo e uno dei più “saccheggiati” grazie ai prezzi scontati che si riescono ad avere: bracciali, collane, anelli, orecchini da 22 carati, anelli, orecchini e cosi via.

Esistono un’infinita di progetti in fase di realizzazione, ognuno diverso dall’altro. Ho cercato di raccogliere di raccoglierne diversi nel corso degli anni ma le opportunità sono più veloci degli aggiornamenti, quindi Vi consiglio di contattarmi subito per gli ultimi sviluppi. Le zone di maggior interesse sono il “Down Town” , dove si trova il Burj Khalifa, e dove si sta completando un intero quartiere con costruzioni residenziali o residenziali / alberghiere, “Dubai Marina” che assieme alla Palm Jumeirah rappresenta la destinazione preferita di un pubblico ed un turismo internazionale in quanto in prossimità del mare, il nuovo masteplan di fronte alla Vela ed infine nella nuova area chiamata il Creek or Harbour Creek, conosciuta anche come Lagoons, una riserva naturale ai piedi della città.

Our goal then and
now is to provide
quality projects

As a process transformation company, we rethinks
and rebuilds processes for the digital age by combining
the speed and insight of design thinking with
the scale and accuracy of data analytics.

Perchè Dubai ?

Quest’area del mondo crea opportunità d’investimento uniche e occasioni che vanno valutate attentamente. È stata prestata una notevole attenzione all’evoluzione legislativa locale oltre ad una mirata scelta dei progetti e delle aree di costruzione. Dubai ha ospistato l’EXPO nel 2021 e che ha portato un rinnovato interesse, che sicuramente ha contribuito a un maggiore flusso di investitori in tutta la regione. Siamo in grado di assistervi sia in Italia, che sul posto, di spiegarvi le peculiarità ed i rischi di questo luogo ed gestire eventuali operazioni di rivendite e locazioni.

Perchè con noi ?

Il nostro obiettivo è un’assoluta ed esclusiva dedizione alla clientela italiana desiderosa d’investire in questa regione. [ADD MORE]

UrhPC1Sb-e1671772126663
The Experience.

Mapping our journey

0 +
Completed Projects
0
Green building under construction
0
Projects underway
0
Cities
0
Joint ventures completed
0
Decades of experience

Contattaci

phone

+(971) 58 59 007 11

Località Canove 1,
Affi, 37010, VR
Italia

email

about us

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam 

Newsletter

Get latest news & update

© 2024 – Leonhardt Group. All rights reserved.

Cookie Policy